Buon pomeriggio a tutti ^-^ mi sta tornando la voglia di fare, quindi oggi ne approfitto per consigliarvi una bella lettura natalizia!
Se vi siete persi le precedenti puntate dell'iniziativa, potete trovare i post qui -> Christmas Express #1,Christmas Express #2, Christmas Express #3, Christmas Express #4, Christmas Express #5,Christmas Express #6, Christmas Express #7, Christmas Express #8, Christmas Express #9,Christmas Express #10, Christmas Express #11, Christmas Express #12, Christmas Express #13,Christmas Express #14, Christmas Express #15, Christmas Express #16, Christmas Express #17.
Buon diciottesimo appuntamento con il Christmas Express!

Belle, protagonista del capolavoro Disney "La Bella e la Bestia", possiede qualcosa che le ho sempre invidiato con tutta me stessa: una biblioteca immensa traboccante di milioni, anzi miliardi, di libri. La Bestia avrebbe dovuto regalarne una anche a me!!! All'interno di questa fantastica ed enorme stanza -dove trascorrerei giornate intere leggendo e cercando le storie più belle- si possono trovare dei veri e propri tesori letterari. Ho deciso, quindi, di creare questa rubrica, intitolata "La Biblioteca di Belle - Consigli di lettura", dove parlerò -insieme a Belle, ovviamente!- dei miei libri preferiti, cioè di tutti quei romanzi che ho letto e che desidero consigliare con tutto il cuore a voi lettori!!!
Vediamo cosa ho trovato oggi sugli scaffali stracolmi di Belle...

Cristallo di Rocca
Adalbert Stifter

Raccontata così la storia sembrerà sicuramente una sciocchezza, ma in realtà è molto bella. Semplice, delicata, piena di buoni sentimenti e magica, ma non nel senso abituale del termine...qui c'è una magia silenziosa e quasi sacra che avvolge ogni frase del racconto, come il suo titolo. Molte sono le metafore presenti nella novella e Stifter ha disseminato qui e lì spunti di riflessione, dando la possibilità al lettore di trovare svariate chiavi di lettura. Il suo stile è evocativo e poetico, spesso lirico, e si adatta perfettamente allo sfondo di questo gioiellino. A me piace tantissimo l'ambientazione: descritta egregiamente con pennellate suggestive e limpide, conferisce al testo quell'atmosfera glaciale e al tempo stesso calda tipica del Natale. La neve e il ghiaccio sono protagonisti assoluti della narrazione, ma non oscurano il resto e i pensieri dei bambini e le loro sensazioni sono vivide come non mai.
Vi consiglio la lettura di questo libro perché nasconde al suo interno la sacralità del Natale e la sua magia naturale e antica, e vi saprà avvolgere e allietare perché è il racconto di come dal dolore possa nascere la gioia e di come la speranza e la fede non devono mai morire in nessuna circostanza.
Che state aspettando??? Leggetelo al più presto e non ve ne pentirete assolutamente!!!
♥ Parola di Belle ♥

Trama
Due bambini, dopo aver fatto visita alla nonna, imboccano la strada di casa. È la vigilia di Natale, e loro si smarriscono tra i ghiacci delle montagne, mentre scende il buio. Trovano rifugio in una grotta e lì attendono l'arrivo dell'alba, che porterà con sé la salvezza... Un classico dell'Ottocento, una storia perfetta per la notte di Natale.
***
Questo è il libro che in prima media avevamo letto in classe per le lezioni di narrativa! è molto carino :)
RispondiEliminahanno fatto pure il film se non ricordo male..
Sì, c'è anche il film ma non l'ho mai visto :-) mentre il libro l'ho letto da grande e mi ha molto colpito!
EliminaCome al solito proponi sempre dei libri stracarini :)
RispondiEliminala mia WL sta raggiungendo la lunghezza della lista dei debiti di Paperino
Ma grazie Nilla ;-) l'importante è che la tua lista non raggiunga la lunghezza di quella dei conti di Zio Paperone :D fino a Paperino ci può stare!!!
EliminaSembra una storia piena di dolcezza! Spero di trovare il libro in biblioteca ;)
RispondiEliminaSì è una bella storia...molto delicata e magica :-)
Elimina