─♦─HOME─♦──♦─CHI SONO─♦──♦─ABOUT─♦──♦─CONTATTI─♦──♦─RECENSIONI─♦──♦─RUBRICHE─♦──♦─AFFILIAZIONI─♦─
♦────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────♦
Visualizzazione post con etichetta urban fantasy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta urban fantasy. Mostra tutti i post

Esce oggi: IO SONO VERA di Alaisse Amehana, edito dalla mia Rosa dei Venti Edizioni

Buonasera amici ^_^
È da parecchio che non ci leggiamo e mi dispiace moltissimo. So che ogni tanto spunto, dico "a breve torno attiva" e poi scompaio nuovamente nell'ignoto, ma non sarà per sempre così. Stavolta, onde evitare di portarmi sfiga da sola, starò zitta e vediamo che succede. Per il momento torno solamente per condividere una meravigliosa notizia. Come avrete intuito dal titolo del post che spoilera a più non posso, oggi martedì 18 novembre 2014 è finalmente uscito Io sono Vera della blogger Alaisse Amehana, il primo libro pubblicato dalla mia casa editrice, la Rosa dei Venti Edizioni. E non potevo, non potevo, proprio non potevo non dedicargli un post piccino piccino :D è solo una brevissima segnalazione, ma sono talmente felice di scriverla che tra poco mi metto a fare le capriole sulla sedia!
Questo è quanto, insomma. Posso dire che vedere pubblicato un libro dal punto di vista dell'editore è qualcosa di unico, un 'emozione indescrivibile e particolare (ma che fatica!!!!). Tutto il calore, l'affetto e l'attenzione riservati alla mia CE e al romanzo di Alaisse non fanno che commuovermi e rendermi super felice e vi ringrazio tutti, uno per uno, dal profondo del cuore ♥
Riporto qui sotto i dati dell 'opera e altre cosette. Un abbraccio gigantesco e a presto! Tornerò, potete scommetterci :D il mio blog mi manca, voi mi mancate, tutto blogger mi manca tanto, e me ne sto rendendo veramente conto solo ora mentre scrivo questo post e scriverlo mi sta rendendo così felice che mi stupisco. Non mi sentivo così contenta di scrivere un post da tempo immemore, anzi ogni volta negli ultimi mesi mi pesava tantissimo, invece ora sono leggerissima e forse questa pausa infinita era ciò di cui avevo bisogno per tornare agli albori e neanche me ne ero accorta. Vedete? Sono sempre la stessa persona ottusa! Certe cose non cambiano mai! Ricominciare sarà difficile, ho la posta intasata da tipo 3000000 di email che non controllo da mesi (sigh :P) e tutte le vecchie richieste da finire di smaltire (chiedo pubblicamente scusa a tutti), ma non sarà impossibile. Mi metterò d'impegno e ce la farò! Questa è la volta giusta, lo sento (ho abbandonato il presupposto iniziale...mi porterò sfiga da sola anche questa volta? Le scommesse sono aperte!).
Un bacione :-)

Titolo: Io sono Vera
Autore: Alaisse Amehana
Editore: Rosa dei Venti Edizioni
Collana: Gli Angeli
ISBN: 978-88-99118-00-6
Prezzo: € 2.99 (ebook)
Pagine: 240 p. (circa)
Genere: Urban Fantasy/Paranormal Romance/YA (romanzo)
Data di pubblicazione: 18 novembre 2014 

Acquistabile in tutti i principali store online

Trama
Può una scelta sbagliata cambiare il corso di un’esistenza? Può l’errore di un attimo diventare l’inizio di un destino inaspettato? Quando Veronica esce di casa per raggiungere il ragazzo per cui farebbe di tutto, non sa che le sarà fatale. Non sa che in quell’istante qualcuno sta per cambiare inevitabilmente il corso degli eventi e che presto dimenticherà il sapore della vita. Basta un attimo, una decisione precipitosa, e il suo mondo si capovolge senza scampo. Acsei è un Allievo Custode e l’impulso di dimostrare che è pronto per diventare un vero Angelo è troppo forte per non dargli ascolto; ma il suo avventato desiderio di emergere ha conseguenze drammatiche. Così le loro vite si scontrano in un limbo che ha il volto di una tragedia irreversibile e sconvolgente e tutti i sogni, le speranze e le convinzioni della ragazza svaniscono improvvisamente, spazzati via da qualcosa che nessuno può sconfiggere. Ma Acsei è deciso a porre rimedio al suo errore e trascinerà Vera in una folle lotta contro il tempo e i pericoli che minacciano la sopravvivenza di un’anima solitaria in balia della morte. Cosa sarà disposto a fare per salvarla ed evitare che si smarrisca?

L'Autrice
Alaisse Amehana è nata a Torino in un giorno molto freddo di un anno non troppo lontano. Da piccola voleva fare l’archeologa scienziata per compiere grandi imprese, poi ha scoperto che leggere di altre persone che vivevano incredibili avventure era molto più comodo e meno rischioso. Si è diplomata al Liceo Classico e per la coerenza che la contraddistingue si è poi iscritta a Lingue e Culture dell’Asia e dell’Africa, dove studia giapponese e francese. La sua prima passione resta la scrittura e ha partecipato al Concorso Giunti Shift dove è risultata tra i finalisti. Tra un capitolo letto e uno in via di elaborazione non dimentica di seguire dieci serie tv contemporaneamente, gestire un blog privato e due in collaborazione, cucinare torte al cioccolato e litigare col proprio fratello. Nel tempo libero studia, ma non è una cosa di cui le piace parlare.

Link Utili Autrice
Email | Blog | Pagina Facebook | Account Facebook | Twitter | Google+ | Goodreads Autrice | Goodreads Romanzo | Hashtag: #iosonovera

Link Utili Rosa dei Venti Edizioni
Email | Sito | Blog | Pagina Facebook | Account Facebook | Twitter | Google+ | Hashtag: #rosadeiventiedizioni

Nero Assoluto Blog Tour - Sesta Tappa: ESTATE HOT! SOFIA SVELA TUTTI I DETTAGLI DELLA SUA RELAZIONE CON EZZELINO!

Buongiorno e buona domenica, amici ^-^ è un po' che non mi faccio viva e anche ora sono solo di passaggio, ma presto tornerò veramente attiva e vi spiegherò tutto. Per il momento torno solo per un'occasione speciale ;-)
Oggi, infatti, ho il piacere di ospitare la sesta e ultima tappa del blog tour dedicato alla duologia urban fantasy Nero Assoluto (qui il sito ufficiale) scritta dalla talentuosa Lorena Laurenti.


In questa puntata c'è un ospite particolare che ci intratterrà con i suoi segreti e le sue frecciatine a metà tra il sarcastico e il terrificante. Avete capito di chi sto parlando? Certo che l'avete capito! È qui con noi la sexy strega Sofia, personaggio importantissimo di questa coinvolgente storia in due atti. Curiosi di saperne di più? Allora mettetevi comodi (ma tenetevi a distanza, mi raccomando...è pericoloso avvicinarsi troppo) e godetevi questa intervista mooolto intrigante!


ESTATE HOT! 
SOFIA SVELA TUTTI I DETTAGLI DELLA SUA RELAZIONE CON EZZELINO! 
Un’intervista piccante alla super sexy “cattiva” della storia. Scoprirete i dettagli più scabrosi del suo passato!
♦────────────────────────────────────────────────────────────────────────♦

Eccoci arrivati al momento che tutti stavano aspettando: quattro chiacchiere con Sofia, la strega più sexy di Nero Assoluto, la duologia urban fantasy di Lorena Laurenti. Cara Sofia, benvenuta nel mio salottino virtuale e grazie per aver accettato di aprire le porte del tuo passato e dei tuoi segreti ai miei lettori. So che ami il lusso e l’arredamento d’epoca, quindi mi sono permessa di allestire un piccolo boudoir in occasione del tuo arrivo. È di tuo gradimento?
Se per te questa finta imitazione di una poltrona Luigi XVI è un piccolo boudoir... iniziamo bene! (Osserva schifata l’intelaiatura di plastica effetto legno e, accomodandosi sul tessuto sintetico, arriccia il naso in una smorfia.) Se non altro tu, mia cara, hai un’ottima fragranza. Devo ammettere che non mi dispiaci, anche se hai incominciato con un imperdonabile errore: io non sono la strega più sexy della duologia, io sono la donna più sexy in assoluto dei libri. (Ammicca.)

Certo, certo! Volevo dire quello! (Mmmm...cominciamo bene...devo stare più attenta...) Partiamo da una domanda scontata e che di sicuro, visto che non sopporti le perdite di tempo, farà vibrare i tuoi nervi e porterà all’estremo il tuo livello di sopportazione (tanto quanto era in grado di fare Erica, quella ragazzina eternamente indecisa che ti sei ritrovata tra i piedi). Parlaci un po’ di te. Sappiamo che di certo non sei proprio umana, che possiedi dei poteri invidiabili e un gusto impeccabile, che il tuo passato è stato tutto tranne che facile e che in tutta la vita hai avuto un unico grande amore: Ezzelino. Ma qualche dettaglio in più? Come sei diventata la temuta strega che toglie pezzetti di energia vitale a persone innocenti?
Sofia
Come tu e tutti i lettori ormai dovreste sapere, io provengo dalla Polonia. Se la memoria non m’inganna correva l’anno 1232 quando mia madre mi caricò sul carro diretto in Italia, a Caldiero, una piccola città in provincia di Verona. La Sacra Inquisizione imperversava a Cracovia e la mia numerosa famiglia era stata decimata. Intere generazioni di potenti stregoni andate letteralmente in fumo. Mia madre aveva avuto una visione del mio futuro: dovevo trovare il diavolo che avrebbe fatto risplendere tutto il mio potere. Lo conobbi nel 1233. Ezzelino distrusse il castello di Monte Rocca, dove sopravvivevo come serva, e mi portò via con lui. Nel mio sangue scorreva già da tempo una magia molto potente, ma fu grazie a lui che compresi il mio vero potenziale e, come hai detto tu, mia cara, incominciai ad assimilare l’energia altrui. Posso dartene una dimostrazione se vuoi. (Sofia accenna un lieve movimento delle braccia verso la conduttrice che, visibilmente preoccupata, indietreggia di un passo. Alla risata della donna, Monia si schiarisce la voce e prosegue con l’intervista.)

Ehm, ehm...Pur andando in giro da svariati secoli e pur avendo affrontato numerose sfide, ti mantieni giovane e bella…dimmi, qual è il tuo segreto? Tutte le donne vogliono sapere se succhiare via l’energia dalle persone è la chiave per ottenere la bellezza eterna. E come ci si sente ad essere una donna così sexy e intraprendente?
(Sofia accavalla le gambe e posa la testa su una mano, compiaciuta.) Finalmente un commento sensato. Certo è che non posso svelare al mondo i miei veri segreti, ma posso dire questo: grazie al mio potere originario ho la facoltà di invecchiare molto più lentamente delle persone normali. Sfrutto gli elementi per rigenerare le cellule e l’energia altrui mi aiuta a ottimizzare questo processo. Ovviamente non sarei stata in grado di perdurare nei secoli se Dargo non mi avesse maledetto. Ha usato tutto il suo potere per legarmi a sé e bloccare il mio invecchiamento. Vivere per otto secoli ha pro e contro, come hai ben detto, sono diventata ancora più sensuale negli anni e confesso che è una sensazione meravigliosa.

Ma passiamo alla tua vita sentimentale…che cosa ti ha fatto innamorare di Ezzelino? E come è stato stare al fianco di un uomo così complesso e ambizioso? Pensi che la tua vita sarebbe stata diversa senza di lui? Perderlo ti ha reso più debole?
Ezzelino
Che sciocchezze! (Si alza in piedi di colpo, facendo sobbalzare la poltrona sul pavimento. Monia fa un ulteriore passo indietro, coprendosi la bocca con la cartellina dell’intervista.) Perderlo non mi ha di certo resa debole! Ti sembro forse debole? (La conduttrice scuote la testa, affannata, e solo allora Sofia si quieta.) Lui era lo scopo della mia esistenza, l’unico astro che illuminasse il mio cielo, ma questo non significava che ne dipendessi totalmente. Oggi usereste il termine “squadra perfetta” per descriverci. Eravamo due esseri che si completavano e nessuno poteva orbitare nel nostro spazio inviolato. Ambizioso? Oh, sì. Lui voleva essere un Dio... e lo era, il mio unico Dio. Un uomo così forte, appassionato e potente. Si era guadagnato tutti i suoi titoli: il Terribile, il Diavolo, il Feroce. (Inarca le labbra in un sorriso malizioso e, finalmente, con gran sollievo di Monia, si risiede.) Se non lo avessi incontrato non sarei così. Per quanto possa sembrarti assurdo, è stato lui a rendermi molto più umana, ha incanalato il mio potere in una precisa direzione. Senza mi sarei persa negli anfratti bui del male (sogghigna), avrei di certo commesso qualche strage, così com’è accaduto sul carro che mi portava in Italia.

(Meno male che c'era lui, quindi...) Ma come si è sviluppata la vostra storia d’amore? Consideri il vostro legame come la cosa più bella della tua intera esistenza? Quali emozioni ti faceva provare?
(Fulmina la conduttrice con lo sguardo.) Parlavi di quanto sia stata seccante e indisponente Erica prima, ma fidati, ragazzina, tu stai per raggiungerla. Come osi infangare in questo modo la sua memoria? Noi non avevamo un’inutile storiella d’amore, in questo secolo leggete troppi romanzetti di quart’ordine. Noi eravamo due lati della stessa moneta. Possedevamo un legame tanto forte da percepirci a distanza. Anche quando è morto...(Sofia s’interrompe. Un velo di tristezza le cala sul volto, ma subito lascia il posto a un’espressione strafottente.) Lui si fidava di me e viceversa. Quando è venuto meno non mi sono data per vinta, ho capito immediatamente cosa dovevo fare...e così ho iniziato a cercare l’elemento più prezioso che Ezzelino avesse lasciato: suo figlio.

Ecco! Come si dice spesso… tale padre, tale figlio! Ed eccoci arrivare a Dargo, figlio illegittimo del tuo grande amore. Perché hai stretto un rapporto sentimentale con lui? Stare insieme a quel ragazzo ti ricordava gli indimenticabili momenti trascorsi con Ezzelino? O c’era qualcosa di più? Dargo che cosa ha significato per te? Era solo il sostituto dell’uomo che non hai mai dimenticato o hai provato dei veri sentimenti per lui?
(Sogghigna.) L’ho visto crescere, sai? Non sono riuscita a individuarlo subito, e per diversi anni ho dovuto allontanarmi dalla città. Ma di tanto in tanto tornavo alla chiesa di San Francesco per osservare la sua evoluzione. Era interessante studiarlo. Di certo non assomigliava agli altri frati del convento. Per lui ho provato sentimenti contrastanti. Prima mi sono sentita in dovere di proteggerlo, quasi fosse un figlio, poi, crescendo, le sensazioni sono mutate. Decisi di palesarmi a lui quando colsi quello sguardo: aveva gli stessi occhi di suo padre. Ve lo concedo, ne rimasi totalmente affascinata, eppure non era Ezzelino e mai lo è stato. 
Dargo

E di Mathias cosa mi dici? Lui che cosa è stato per te?
(Rotea lentamente la testa, alzando un sopracciglio con fare stupito.) Chi, quel ragazzino? Ma figuriamoci! È stato solo un divertimento.

(Sì, come no!) Sappiamo che Mathias è un Figlio del Sole, congrega che di certo non va d’accordo con streghe e stregoni, quindi come ti è saltato in mente di affezionarti a un tipo del genere che poteva ucciderti da un momento all’altro? Definisci il vostro rapporto con tre aggettivi.
Oh, e va bene! Ammetto di aver provato un minimo di affetto nei suoi confronti ma, come giustamente dici, era solo per quel brivido che riusciva a darmi: il fascino del proibito. Dopo tanti anni passati in solitudine, lui ha instillato una goccia di vigoria nell’esistenza piatta che conducevo. Tre aggettivi? Mhm, vediamo... passionale, frizzante e nuovo.

Pensi che, se non ci fosse stata Erica tra i piedi come al solito, tra te e Mathias sarebbe andata diversamente? Avresti potuto ritrovare in lui l’amore che avevi provato solamente per Ezzelino?
Ho come l’impressione che tu non ami vivere. Desideri forse porre fine alla tua già precaria esistenza? (Monia, ormai dalla parte opposta dello studio, sbatte la schiena contro il muro e si nasconde dietro le fronde della grande felce di plastica.) Se avessi voluto davvero Mattia, lui sarebbe stato indiscutibilmente mio. Quella stupida sciacquetta non avrebbe contato nulla. In ogni caso, se ci tieni ancora a quel bel faccino, non azzardarti mai più a paragonare uno stupido Figlio del Sole al mio Ezzelino! (Sofia si rende conto sia dell’inutile eccesso d’ira sia dell’uso improprio del termine “mio”. Posa una mano sulla fronte, scuotendo lentamente il capo e inspira una boccata d’aria.) Avanti, sciocca ragazzina, sentiamo quale altra inutile domanda sarai in grado di pormi. (Alza la testa, nuovamente ironica.) Stupiscimi!

Sono mortificata...chiedo perdono se le mie domande ti stanno offendendo...deve essere il caldo che mi fa dire cose insensate. Vediamo...(pensa, pensa...sento di essere in pericolo...ci vuole qualcosa di interessante)...ah sì, ci sono! E adesso una domanda che tutte le lettrici di Nero Assoluto si stanno facendo. Tu che hai potuto assaggiare entrambi puoi aiutarci a fare luce su una questione importantissima: chi è il più sexy tra Dargo e Mathias? E se tu fossi maledetta e avessi a disposizione un unico bacio da dare prima della fine e dovessi scegliere obbligatoriamente uno solo di loro, chi baceresti? Pensaci bene… è il tuo ultimo bacio.
Facciamo progressi, se non altro hai capito l’antifona. Dargo e Mattia... vediamo. Alla luce degli ultimi avvenimenti... (porta un dito alle labbra, considerando mentalmente quanto vissuto). Dargo è un uomo e la sua somiglianza con Ezzelino è indubbia, Mattia invece è solo un ragazzo... eppure nemmeno lui mi è indifferente. Probabilmente il giovane non mi dispiacerebbe, dopo otto secoli con Dargo bisogna pur cambiare i gusti.

(Ah, questa domanda mi ha salvato...meno male. Devo continuare così allora...) Ti è dispiaciuto non testare anche Arjuna? Insomma… non c’è due senza tre! Anche se non penso sia il tuo tipo...ma avresti potuto giocarci un po’ giusto per far andare Erica ancora di più su tutte le furie! Sarebbe stato divertente…
Noto con piacere che ti stai riprendendo. Anche se mandare sulle furie Erica mi diverte parecchio, la sola idea di amoreggiare con quel intransigente narcisista mi dà i brividi. Insomma, lo avete visto... era pieno di io, io, io! Ha sempre creduto di essere al centro del mondo, e io detesto persone simili. (Si ferma un secondo a riflettere...) Certo, a meno che tu non sia il signore incontrastato della Marca Trevigiana, allora avrebbe senso.
Mathias

Ora voglio essere un po’ fastidiosa, ma devo chiedertelo assolutamente. Se Erica non fosse stata contesa da tutti gli uomini di Nero Assoluto, il che la rendeva intoccabile, che cosa le avresti fatto? Torturata? Rispondi sinceramente. Non ti biasimerò, credimi!
(Un bagliore saetta negli occhi di Sofia e un’espressione sadica le dipinge il volto.) Avete mai sentito parlare della “Vergine di ferro”? Ecco. Direi una punizione esemplare dato che la ragazzina è tutto tranne che vergine!

Bene (meno male che non sono Erica!). Facendo un rapido resoconto, pensi di aver avuto una bella vita? Rifaresti tutto in questo modo o cambieresti alcune cose?
Con il senno di poi, avrei volentieri ucciso Selvaggia, la seconda moglie di Ezzelino, e lo avrei accompagnato personalmente a Cassano d’Adda, impedendo il tragico incidente che ne decretò la morte. Oppure, se ciò non fosse stato possibile, mi sarebbe piaciuto essermi posta in modo diverso con Dargo. Avrei dovuto portarlo via da Treviso, spegnere prima il rancore che continuava a crescere. Dopotutto sono stata una pessima maestra per lui.

Sei soddisfatta del tuo percorso all’interno di questa duologia? Cioè…ti piace il destino che l’autrice ha scelto per te e la ringrazi o lo detesti e non vedi l’ora di ucciderla? E poi…sei felice dell’epilogo scelto per te?
Per la storia vissuta vorrei scorticarla viva e trasformare la sua pelle in una giacca alla moda. È sufficiente? Potrei essere clemente solo per l’epilogo finale. Dopotutto mi ha dato ciò che volevo.

Desideri condividere ancora qualche segreto con tutti noi?
Durante una tortura non è fondamentale il dolore fisico a cui si sottopone la vittima, ma quello psicologico. Credere di stare per soffrire immensamente è molto più deleterio del male in sé. (Lancia un’occhiata divertita alla conduttrice che, ripresasi nelle ultime domande, aveva osato riavvicinarsi.)

(Sento odore di guai...meglio concludere qui...temo il peggio.) Temutissima Sofia, ti ringrazio per essere stata ospite del mio blog, anche perché so quanto odi la tecnologia e un salotto virtuale non è certo ciò che ti soddisfa di più, e ti faccio i miei complimenti per come hai gestito tutta la situazione in questa duologia (in particolare per aver sopportato i lamenti di Erica) e per non aver mai mollato!
Dopotutto devo ammettere che è stato divertente, ma non posso trattenermi oltre...c’è qualcuno che mi aspetta. (Le spunta sulle labbra un sorriso gentile, solo per un breve istante.)


***

L'intervista è giunta al termine e fortunatamente ne sono uscita abbastanza illesa, mi resta solo un tremolio costante di paura per tutto il corpo, ma son dettagli! Per chi si è perso le precedenti tappe e volesse recuperare, lascio il calendario con tutti i particolari del blog tour proprio qui sotto e anche i dati dei due volumi che compongono la duologia!


Nero Assoluto - Parte Prima
Lorena Laurenti
Pagine: 271 p.
Prezzo: € 2,99 (ebook) - €10,30 (cartaceo)

Bianco e nero compongono la nostra essenza. Può capitare, però, che il nero prevalga e che sia così intenso da smuovere le emozioni più recondite. Come un essere che striscia dentro di noi, l’oscurità s’insinua lenta, tingendo l’anima di un solo colore: Nero Assoluto.
Quando Erica lo vede la prima volta è sola, seduta sulla riva di un canale, persa in un mondo tutto suo. Dargo non è che un’ombra sfuggente impossibile da ritrarre, eppure riesce a far breccia nella sua coscienza. Da quel momento tutto cambia, in lei e attorno a lei. Nemmeno Arjuna, il suo migliore amico, rimane lo stesso: oscuri presagi iniziano ad assillarlo tormentando i suoi sogni. Attori ignari del loro ruolo ma con un preciso copione da seguire, come nelle “forme” precedenti, vivono divisi tra un lontano passato e una quotidianità in cui sono alla ricerca del proprio destino. Mattia vuole crearsi una nuova esistenza; Sofia ambisce a trovare un posto nel presente, anche se tutto la riconduce al suo amore perduto. Infine Dargo… uno spettro, un’entità oscura che diventa ogni giorno più reale e tangibile. Un’ombra che esige vendetta.
Tra i suggestivi vicoli di Treviso, magia, amore e mistero rivivono vita dopo vita, in un’infinita ripetizione, come un’opera che non smette mai di andare in scena.

Nero Assoluto - Parte Seconda
Lorena Laurenti
Pagine: 308 p.
Prezzo: € 3,69 (ebook) - € 13,90 (cartaceo)

“Il cuore di ogni persona è un pozzo. A volte l’oscurità è sulla superficie, altre volte in profondità. Ma c’è sempre.”
Dargo è tornato. Erica è in suo potere. Diverse fazioni lottano per distruggere la bestia in cerca di vendetta, ma la realtà delle cose è davvero ciò che sembra? Male e bene si fondono, danzando tra i secoli, in passati oscuri ed esistenze lontane. In una Treviso attuale l’oscurità si spande su strade e vicoli, riportando in vita antichi mostri in cerca di riscatto. Le porte dell’ipogeo si spalancano, rivelando verità sepolte e invisibili agli occhi comuni. Azione, sentimenti, dolore e consapevolezza di sé vi condurranno in un mondo affascinante e ricco di mistero, in una storia sospesa tra presente e passato.


♦────────────────────────────────────────────────────────────────────────♦
TAPPA 1:
25 luglio
Intervista esclusiva: riuscirà Diletta a fronteggiare da sola una creatura tanto affascinante?

TAPPA 2:
2 agosto
La vera storia che si cela dietro a Treviso... e dietro ai bei figlioli presenti nel libro!

TAPPA 3:
10 agosto
Recensione esclusiva dei libri.

TAPPA 4:
17 agosto
Un viaggio alla scoperta della città che fa da sfondo a Nero Assoluto.

TAPPA 5:
24 agosto
Anche se fa caldo, non si parla di abbronzatura, ma di un culto che affonda le sue radici nella storia...

TAPPA 6:
31 agosto
ESTATE HOT! SOFIA SVELA TUTTI I DETTAGLI DELLA SUA RELAZIONE CON EZZELINO! 
Potevamo non finire in bellezza? Un’intervista piccante alla super sexy “cattiva” della storia. Scoprirete i dettagli più scabrosi del suo passato!

***

TV-Bites #1

Buon pomeriggio, amici ^-^! Dal momento che l'influenza mi costringe a ciondolare in uno stato di apatia e sonnolenza, però non mi va di stare a letto a rigirarmi i pollici, ho deciso di postare una rubrica che è in cantiere da tempo immemore. Ma più tardi conto di mangiare il pane con la Nutella, se volete saperlo; se desiderate farmi compagnia, siete ben accetti.
È da quando ho aperto il blog che necessito di uno spazio dove parlare di serie tv e altre cosette del genere, ma non so perché non mi sono mai decisa a fare una rubrica di questo tipo. Molto del problema stava nel nome...cioè, io senza avere un nome che mi piace non permetto alle rubriche di prendere il volo e così ho rimandato e rimandato. Ma il nome non mi veniva proprio; alcuni carini che avevo pensato erano già occupati, altri non mi piacevano e...buuuuuuuuuuuu. E niente...gira di qua, gira di là...alla fine il problema è diventato doppio perché ad un certo punto non volevo più solo una rubrica in cui parlare delle serie tv che mi piacciono, ma anche uno spazio dove parlottare delle novità, delle serie tv appena iniziate, di una puntata specifica, o di un finale. Quindi, sono nate due rubriche differenti: una per le mie serie tv del cuore e che ovviamente ho concluso, e una per tutto il resto, dove darò degli antipastini o degli aggiornamenti in fatto di serial.
Sto rileggendo la spiegazione e comprendo che non ci si capisce un tubo, ma tanto voi non ci farete caso, no? :D

TV-Bites è una rubrica che riguarda il mondo dei serial televisivi. Qui parlerò delle novità, dei prossimi arrivi, delle mie ultime visioni e/o scoperte in fatto di serie tv. Insomma, dei piccoli "morsi" all'universo seriale.


●●●◊− Witches of East End ◊●●●
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Fantasy | Soprannaturale | Mystery | Romance

Rebirth Blogtour - Settima Tappa: Recensione

Buon venerdì lettori e lettrici ^-^
Oggi sul blog c'è un appuntamento speciale. Infatti, ospito con molto piacere la 7° tappa del blogtour dedicato a Rebirth, romanzo urban fantasy di Matteo Zapparelli e primo volume di una serie a base di licantropi. In questa puntata trovate la mia recensione al libro e più sotto tutte le regole per partecipare al giveaway finale (in palio la copia cartacea del romanzo e due copie ebook) e la lista delle varie tappe, quindi mettetevi comodi e buona lettura!

Titolo: Rebirth (Wolf Lineage Saga #1) 
Autore: Matteo Zapparelli
Editore: Sogno Edizioni
Prezzo: € 14.90 (cartaceo) - € 2.99 (ebook)
Pagine: 404 p.
Genere: Romanzo
Sottogenere: Urban Fantasy
Anno di pubblicazione: 2013

Trama
Da millenni in ogni angolo del mondo si combatte una guerra segreta e sanguinosa tra i Figli di Argo, un'antica stirpe di licantropi, e l'oscuro Ordine della Croce d'Argento. Una sola città vive in pace: Verona, la città dell'amore cantata da Shakespeare. Ma anche quest'ultimo baluardo sta per crollare, ora che l'Ordine schiera le proprie forze in un disperato tentativo di annientare il nemico. E la scia di sangue crescerà fino ad assumere le forme di un fiume in piena. Nel mezzo di questo vortice di violenza, Etienne e Sara si incontreranno quasi per caso. Lui, licantropo apostata che ha voltato le spalle ai propri fratelli per amore di una donna. Lei, ragazza sognatrice che gli ruberà il cuore con i suoi grandi occhi verdi. E, mentre cala la notte e sorge la luna piena, gli ululati echeggiano e le spade si innalzano, Etienne dovrà lottare per salvare la donna che ama e offrire al mondo un ultimo barlume di speranza.

Mermaid Blogtour - Terza Tappa: Recensione in anteprima "Mermaid: la ragazza che veniva dal mare" di Michele Vitale

Buon lunedì amici e buona giornata! Anche oggi il blog ospita un bellissimo blogtour (sì, mi sono data alla pazza gioia con i tour libreschi :D) e anche stavolta è protagonista una meravigliosa saga fantasy romance YA di un autore giovanissimo e pieno di talento con cui ho stretto amicizia. Come vedete, il blog per me è un luogo dove incontrare persone splendide! Ma tralasciamo i sentimentalismi e passiamo al post vero e proprio.


Il blogtour è articolato in sette tappe e per provare a vincere una delle 3 copie ebook del romanzo dovete seguire alcune regoline, che potete trovare più sotto, insieme al calendario del tour e al banner.

In questa tappa potrete leggere la mia recensione in anteprima del primo volume di questa serie marina scritta da Michele Vitale: "Mermaid: la ragazza che veniva dal mare". Un libro che mi è piaciuto tanto e che mi ha trasportato in un'atmosfera sognante e ingenua arricchita dall'aura magica della figura della sirena e che mi ha fatto passare delle serate piacevoli in compagnia di protagonisti dolcissimi.

Titolo: La ragazza che veniva dal mare (Mermaid #1) 
Autore: Michele Vitale
Editore: Amazon
Prezzo: € ---
Pagine: 255 p.
Genere: Romanzo
Sottogenere: Urban Fantasy, Romance 
Anno di pubblicazione: 2014

Trama
È estate quando l'intera baia di Aglesia rimane sotto shock dagli eventi che si abbattono sulla cittadina, nelle acque profonde che bagnano la riva. Morti strane, violente e sospette si susseguono a ritmi costanti, scombussolando la quotidianità degli abitanti che cercano una spiegazione a quegli strani eventi. La risposta a quelle morti però, sembra averla trovata Tom, diciottenne introverso ed unico sopravvissuto agli strani incidenti. Che cos’è che distrugge le barche e dilania i corpi degli sciagurati che vengono uccisi!? Secondo Tom, la minaccia viene dal mare, popolato da branchi di sirene assassine… Ma nessuno gli crede, a cominciare da suo padre, l’uomo di cui Tom ha profonda stima e fiducia. Ma se gli altri hanno ragione… se le sirene non esistono… allora chi è Leila, la ragazza che gli ha salvato la vita il giorno dell’incidente!? Tom lo sa. È una sirena. Ma non come le altre. Lei è bella, buona e… spaventata. Le sirene malvagie le stanno dando la caccia e lei non ha saputo far altro che rifugiarsi fra le braccia del giovane pescatore. Ma cosa succederà quando gli abitanti di Aglesia scopriranno la verità su di lei? Tom è pronto a difenderla, anche se significa andare contro la sua stessa natura, perché, in fondo al suo cuore, sa già di essersene innamorato. Avvincente e misterioso, La ragazza che veniva dal mare è il primo volume della saga di Mermaid.

"Mermaid" di Michele Vitale

SEGNALAZIONE AGGIORNAMENTO PLAYLIST

Buongiorno e buona domenica a tutti! Oggi è un giorno di fuoco, il più stressante di tutti, quindi non sarò presente su blogger, ma ho lasciato programmato questo post e un altro più tardi, quindi il blog non resterà inattivo. Spero che il vostro weekend si stia svolgendo nel migliore dei modi...io non vedo l'ora che arrivi domani per potermi dedicare ai vostri spazi e al mio con maggiore attenzione.
Per ora vi auguro una buona domenica ^-^

Mermaid: la ragazza che veniva dal mare

Eccoci arrivati all'annuncio dell'ultimo brano legato a Mermaid, saga fantasy scritta da Michele Vitale (già autore di Emma, qui la mia segnalazione), che vedrà la luce molto presto. Gennaio 2014. Segnatevi questa data, mi raccomando!!! Io sono in spasmodica attesa di scoprire la storia racchiusa nel primo volume: Mermaid: la ragazza che veniva dal mare. Vi ricordate? Ve ne ho già parlato parecchie volte, ma qui trovate la mia segnalazione in anteprima se ve la siete persa e qui l'aggiornamento della playlist di Novembre.
Questo bel romanzo racconta la storia d'amore e d'avventura di Tom, un ragazzo umano, e Leila, una giovane sirena che arriva casualmente alla baia di Aglesia e qui salva il giovane da un pericoloso incidente. Volete saperne di più sul salvataggio e il primo incontro tra i due? Benissimo! Qui trovate L'incidente in mare, racconto prequel del romanzo scaricabile gratuitamente. Ma se volete intanto capire meglio di cosa si tratta, vi lascio ancora una volta un estratto piccino della mia opinione:
Mi è davvero piaciuto. Come ho già precisato, ho un debole per la figura della sirena e per me è stata una gioia immergermi in quell'atmosfera marina che Michele Vitale descrive con molto bravura e suggestione. Ho trovato il prequel scorrevole e ben scritto, ho apprezzato molto Leila come personaggio e non vedo l'ora di saperne di più sul suo mondo acquatico, e mi è piaciuta anche l'aura di mistero che avvolge l'intera sequenza narrativa. Un assaggio semplice ed evocativo che incuriosisce e lascia la voglia di scoprire come proseguiranno le vicende e quali misteri si celano nel mare!
Perfetto...adesso che vi ho rinfrescato la memoria, torniamo a parlare del vero e proprio romanzo ;-). Come vi dicevo, il libro è incentrato su una figura fantasy veramente meravigliosa: la sirena. Chi non ama le sirene??? Insomma, sono tra le più meravigliose creature immaginarie (io spero esistano anche nella realtà :D) che si possano trovare in un racconto e donano alla narrazione quel tocco magico e acquatico che calamita l'attenzione di un lettore come poche altre cose sanno fare. È inevitabile, quindi, che io sia più che ansiosa di conoscere Leila e il suo mondo, Tom e i suoi dubbi, e i numerosi ostacoli, avventure e pericoli che dovranno affrontare insieme per vivere il loro amore.
E poi avete visto la cover? No??? Non sapete che vi state perdendo! Qui trovate il post con la Cover Reveal e la trama ufficiale, ma in ogni caso, come avrete potuto notare, ho inserito l'immagine anche in questo post, quindi tranquilli! La meravigliosa copertina, perfetta per la storia, è stata realizzata dalla talentuosa Violet Nightfall che ha ormai da tempo avviato il suo Purple Monkey Studio sbizzarrendosi in creazioni grafiche veramente professionali e stupende. 
Ma adesso basta ciarlare perché questo post è molto ricco e non voglio togliere altro tempo alle musiche, alle parole e alle immagini che sapranno trasmettervi molto più di quanto potrei fare io con chilometri di chiacchiere :D

Ecco, quindi, il brano di Dicembre (io adoro questa canzone...è bellissima e intensa *-*) reso noto dall'autore, che motiva la sua scelta con queste romantiche parole:

"Amare qualcuno senza condizioni, è quello che decide di fare Tom, lui ama Leila senza condizioni, dando poca importanza al fatto che sia una sirena... Quando c'è di mezzo l'amore, tutto il resto non conta... Un paio di squame viscide, non possono cambiare un sentimento vero..."


Dicembre
"Unconditionally" di Katy Perry

*

Allora, adesso voglio presentarvi anche  la poesia che aprirà il romanzo, versi meravigliosi e delicati del poeta Enrico Heine che parla di Lorelei, una sirena che viveva nel fiume Reno. Non conoscevo questa poesia, ma ringrazio Michele per avermela fatta scoprire perché è veramente molto molto bella e perfetta per la storia di Mermaid...la musica di sottofondo è calma e rasserenante e insieme allo sfondo e alle parole liriche e suggestive si crea un effetto unico. Prendetevi due minuti e guardate il video, ve lo consiglio caldamente ^-^


*

Infine, qualche informazione sul romanzo, la cui uscita è prevista per Gennaio 2014:


Trama
È estate quando l'intera baia di Aglesia rimane sotto shock dagli eventi che si abbattono sulla cittadina, nelle acque profonde che bagnano la riva. Morti strane, violente e sospette si susseguono a ritmi costanti, scombussolando la quotidianità degli abitanti che cercano una spiegazione a quegli strani eventi. La risposta a quelle morti però, sembra averla trovata Tom, diciottenne introverso ed unico sopravvissuto agli strani incidenti. Che cos’è che distrugge le barche e dilania i corpi degli sciagurati che vengono uccisi!? Secondo Tom, la minaccia viene dal mare, popolato da branchi di sirene assassine… Ma nessuno gli crede, a cominciare da suo padre, l’uomo di cui Tom ha profonda stima e fiducia. Ma se gli altri hanno ragione… se le sirene non esistono… allora chi è Leila, la ragazza che gli ha salvato la vita il giorno dell’incidente!? Tom lo sa. È una sirena. Ma non come le altre. Lei è bella, buona e… spaventata. Le sirene malvagie le stanno dando la caccia e lei non ha saputo far altro che rifugiarsi fra le braccia del giovane pescatore. Ma cosa succederà quando gli abitanti di Aglesia scopriranno la verità su di lei? Tom è pronto a difenderla, anche se significa andare contro la sua stessa natura, perché, in fondo al suo cuore, sa già di essersene innamorato. 
Avvincente e misterioso, La ragazza che veniva dal mare è il primo volume della saga di Mermaid.

L'autore
Nato nel 1995 ad Altamura, un piccolo paesino in provincia di Bari conosciuto per il suo buon pane che non manca mai sulle tavole delle famiglie, Michele sin da piccolo ha ammirato i libri e il profumo della carta stampata cominciando la sua avventura letteraria con "Zanna bianca" di Jack London per poi giungere sino a Guillaume Musso, di tutt'altra vena artistica. Frequenta un istituto tecnico commerciale che non ha nulla a che vedere con la letteratura e la scrittura, bensì con conti matematici e partita doppia, ma questo non influisce su ciò che scrive. Ha cominciato a scrivere all'età di 14 anni e da allora non si è mai fermato.

Link utili

****************

"L'ombre dell'angelo" di Eva Fairwald

SEGNALAZIONE "L'OMBRA DELL'ANGELO" DI EVA FAIRWALD

Buongiorno e buon venerdì!!! Il weekend si avvicina, io non vedo l'ora perché ho bisogno assolutamente di fermarmi un attimo. L'ultimo mese è stato tremendo, tutto di corsa, ma dopo questa domenica sarò leggermente più libera e non vedo l'ora, così da potermi dedicare di più al mio blog e ai vostri. Deve solo arrivare e passare domenica ;-)
Intanto oggi ho programmato un post di segnalazione che avevo in bozza da tempo immemore. Non ci posso fare niente: anche se ci metto tutta la buona volontà per essere più veloce, finisco sempre per arrivare tardi...sono ritardataria nel sangue.

L'ombra dell'angelo

Qualche tempo fa vi avevo segnalato L'ombra del sole di Eva Fairwald (qui la mia segnalazione)...vi ricordate? Il romanzo di questa giovane autrice è un urban fantasy per ragazzi veramente interessante e io lo sto leggendo attualmente, quindi a breve potrete sapere la mia opinione. Nel frattempo, però, voglio riempire l'attesa parlandovi di L'ombra dell'angelo, prequel de L'ombra del sole che l'autrice ha pubblicato recentemente. Comunque, qui potete leggere un capitolo gratuitamente per farvi un'idea. 
Qui la storia segue Nina, una normale studentessa che ad un tratto si trova coinvolta in una realtà dove ciò che credeva fantasia è assolutamente vero. Angeli, demoni e altre creature non sono semplici frutti dell'immaginazione umana, esistono veramente e sono intorno a noi. Così, Nina inizia a sentire nella sua testa strane voci e a vedere inquietanti ombre fugaci, le persone che la circondano sembrano diverse e tutto sembra accadere insieme al suo innamoramento per Marco. Ma questa rappresenta solo una minima parte dei suoi problemi. La ragazza, infatti, è anche in serio pericolo e c'è solo una persona che può salvarla...riuscirà a scampare ai rischi che la minacciano?
Come vi ho già accennato, questo libro è il prequel de L'ombra del sole e quindi ci sono molti riferimenti a quella storia; tuttavia, potete leggere i due romanzi separatamente e indipendentemente perché sono collegati ma non in modo indissolubile, anche se molti aspetti presenti nel primo libro trovano soluzione nel secondo e viceversa. È disponibile su Amazon al prezzo irrisorio di € 0,98 quindi se fossi in voi non me lo lascerei scappare perché la storia è veramente interessante. Voglio anche farvi presente che è uscita da poco una nuova edizione esclusiva de L'ombra del sole al prezzo di € 1,54 contenente scene inedite, un racconto alternativo e un'anteprima esclusiva di 8 capitoli de L'ombra dell'angelo. Dal momento che sto leggendo L'ombra del sole, sto avendo modo di apprezzare le qualità letterarie di Eva Fairwald e posso dirvi che l'autrice è molto brava e che il suo modo di scrivere appassiona. Insomma...amore, mistero e oscurità vi aspettano anche in questo nuovo racconto!

*

Titolo: L'ombra dell'angelo
Autore: Eva Fairwald
Editore: Amazon 
ISBN: -----
Prezzo: € 0.98 (ebook)
Pagine: 288 p.
Genere: Romanzo
Sottogenere: Urban Fantasy
Anno di pubblicazione: 2013

Trama
Perché Nina è perseguitata da un'ombra più nera della morte? La voce che sente nella sua testa è reale o frutto di allucinazioni? Che cosa succede agli angeli quando vengono puniti? Possono aspirare al perdono?
Nina, una studentessa come tante, si trova ad affrontare incontri strani e inquietanti che coincidono con l'inizio della sua storia d'amore con Marco. Le sue amiche non sono più le stesse, ombre e voci la perseguitano e Nina è costretta ad accettare il fatto che angeli, demoni e molto altro vivono fra noi. Ma non è tutto. Nina è in pericolo e solo una persona può salvarla; sarà possibile mutare il corso degli eventi?
Prequel del "L'ombra del sole" incentrato sul personaggio di Daemon.

L'autrice
Scrivo da diversi anni ormai, ho svariati progetti in cantiere, ma "L'ombra del sole" è il primo dei miei scritti ad essere uscito allo scoperto. Amo i libri storici, fantasy, di avventura, urban fantasy, resoconti di viaggio e i classici. Leggo un po' di tutto in verità e non mi fossilizzo su un solo genere. Fra i miei autori preferiti ci sono Tolkien, Jane Austen, Valerio Massimo Manfredi, O'Brian, Salgari, Jules Verne e Dumas. Sono laureata in lingue straniere, mi piace tradurre e proprio perché so quanto la traduzione sia problematica... cerco di leggere sempre in lingua originale. Sono appassionata di telefilm fin da bambina, adesso guardo tutto rigorosamente in lingua originale e ne seguo molti. I miei preferiti di sempre sono Buffy, How I met your mother, The big bang theory, Two and a half men, True Blood, Relic Hunter, Sex and the city... e tantissimi altri! Passo molto tempo a leggere ma anche a guardare film, fra quelli che adoro ci sono Star wars (soprattutto la trilogia vecchia), Braveheart, Dragonheart, Indiana Jones, Back to the future, Iron Man... insomma basta che ci sia tanta azione! Sono curiosa, amo viaggiare e le lingue straniere, sono famosa per avere sempre la valigia in mano e la voglia di correre all'aeroporto!

Link Utili

****************

Sull'Orlo del Vespro

RECENSIONE "SULL'ORLO DEL VESPRO" DI AMINA HAVET

Buonasera lettori! Visto che in questi giorni non riesco a stare su blogger per la mancanza di tempo, ho programmato questa recensione che avevo pronta sul pc e che sta aspettando da un bel po'. L'opera di cui vi parlo è Sull'Orlo del Vespro di Amina Havet, un romanzo che ho finito di leggere questa estate e di cui adoro la cover. Ringrazio l'autrice che mi ha gentilmente inviato il romanzo.

Titolo: Sull'Orlo del Vespro
Autore: Amina Havet
Editore: Amazon Kindle Edition + Lulu.com
ISBN13 (Asin) kindle: B00AN5VJTS
Prezzo: $13.36 (cartaceo); $3.44 (ebook)
Pagine: 319 p.
Genere: Romanzo
Sottogenere: Urban Fantasy
Anno di pubblicazione: 2012

Trama
La noiosa vita di Cristopher Lancaster e del suo amico Edward Post viene messa a soqquadro quando il passato del ragazzo si fonde con il suo presente. Colpito da una pesante maledizione che lo costringe a vivere di notte e nascondersi di giorno, Cris ha trascorso la sua esistenza occultando la sua identità e cacciando creature soprannaturali. Tra colpi di scena e situazioni al limite del verosimile, il nostro protagonista dovrà affrontare la sua più grande paura per liberarsi dalla maledizione e proteggere le persone a lui più care.


Il mio voto

La mia recensione

È passato un po’ di tempo da quando ho terminato la lettura di “Sull’Orlo del Vespro” di Amina Havet, ma questa storia urban fantasy è ancora abbastanza vivida nella mia memoria. Questo libro ha una trama dal sapore magico e ironico, presenta personaggi parecchio vivi che mi hanno divertita, insomma…un piacevole intrattenimento che, però, presenta numerose e non tralasciabili pecche a livello di editing che purtroppo ne appesantiscono la lettura. 
Christopher è un ragazzo speciale: al’apparenza potrebbe sembrare normale e ordinario, ma in realtà nasconde un enorme segreto. Vittima di una secolare maledizione, di giorno è costretto a mutare sembianze in quelle di un gatto nero e questo gli crea non pochi problemi. Per fortuna il suo coinquilino nonché grande amico Edward è altrettanto strambo: lui è immortale e nonostante il suo narcisismo estremo, non può vedere la sua immagine riflessa, il che è una vera disgrazia per il suo ego. Le vite dei due giovani trascorrono tranquille ormai da un bel po’ di anni, ma improvvisamente qualcosa muta il corso delle loro esistenze. L’incontro di Cristopher con la dolce Sophie porta scompiglio nel loro appartamento e sconvolge irrimediabilmente le loro vite. I due amici, infatti, non sono solamente strani, ma anche dei cacciatori di creature paranormali, e quando scoprono che Sophie è coinvolta nella magia tutto cambia perché si insinua nelle loro menti il sospetto che lei sia in combutta con Calliope, la strega che secoli prima aveva condannato Cristopher a un’esistenza non del tutto umana. Così le cose si complicano e nuovi nemici spuntano all’orizzonte… 
Quando ho iniziato a leggere questo libro ho capito subito una cosa: la storia era molto carina e simpatica e le situazioni raccontate veramente piacevoli. L’intreccio di questo libro è vivace e ci sono molte parti che si leggono con il sorriso sulle labbra. Le vicende si seguono con facilità e grazie all’ironia che permea ogni frase e dialogo non si fatica a portare a termine la lettura. Ho apprezzato particolarmente l’idea di base dell’opera e la magia protagonista della storia, anche l’inserimento della parte sugli Elementali mi è sembrata decisamente interessante e mi ha incuriosito. Il mondo magico creato dall’autrice è fantasioso e variegato e sicuramente affascinerà coloro che come me sono inclini ad amare le storie di magia. Alcune cose, però, devo ammettere di non averle comprese del tutto, ma spero vengano spiegate in un seguito perché il finale è aperto e fa pensare a un continuo delle vicende. 
Il punto forte del romanzo sono, a mio parere, i personaggi sia primari che secondari. Tutti, sono definiti benissimo e caratterialmente interessanti, ognuno ha un proprio modo di vedere le cose, una personalità spiccata, e fa fronte agli avvenimenti seguendo l’indole che lo caratterizza. Mi sono piaciuti moltissimo. Forse, però, in qualche occasione i loro pensieri e i dialoghi risultano troppo adolescenziali rispetto all’età che hanno e questo fa perdere un pizzico di autenticità agli avvenimenti. Cristopher è un ragazzo serio e guardingo, non si fida molto degli altri a causa delle sue passate esperienze con la magia nera, è timido e altruista, sente molto il peso della sua maledizione perché l’ha costretto a vivere in solitudine fino all’incontro con Edward e, quindi, nel suo carattere c’è anche molta tristezza. D’altro canto, Edward è spigliato, fanatico, egocentrico e un po’ infantile, gli piace essere un dongiovanni e spendere il suo patrimonio in cose lussuose, è divertente e ironico…è il mio preferito! L’ho adorato! Ma mi è piaciuta tantissimo anche Claretta, amica e coinquilina di Sophie, bravissima in cucina e sempre pronta a tirare fuori le unghie in presenza di Edward. Sì, proprio così. I battibecchi tra questi due personaggi sono tra le cose più deliziose del romanzo e mi hanno divertita un sacco! Ho sperato di veder succedere qualcosa tra loro perché sotto le scaramucce e i dispetti che si fanno continuamente l’attrazione è palese, ma credo che dovrò aspettare di leggere il seguito della storia per sapere se l’amore sboccerà. Io spero di sì! Sophie, invece, mi è rimasta sempre un po’ antipatica, non so spiegare il motivo, forse solo perché è una ragazza che cede troppo facilmente alle lacrime, ma devo ammettere che negli ultimi capitoli acquista più sicurezza e maggiore caparbietà, quindi sono fiduciosa verso di lei. E poi va menzionata assolutamente Amalia che con la sua parlata romana e il suo modo di fare non può non conquistare i lettori! 
La storia d’amore tra Cristopher e Sophie è molto dolce e ingenua, giovanile, sicuramente pura, però io ho preferito il continuo azzuffamento di Edward e Claretta perché ha reso la narrazione molto più interessante e vivace, mentre il sentimento tra i protagonisti per quanto tenero e delicato non mi ha coinvolta totalmente. Il costante pepe innocuo tra gli altri due, invece, dà quel tocco spumeggiante e frizzante che contribuisce a ravvivare la narrazione e che fa sperare sospirando in una dichiarazione romantica o almeno in un futuro avvicinamento. 
Il punto debole del romanzo è da riscontrarsi nel testo perché avrebbe bisogno di un editing più accurato. Ci tengo a precisare che si tratta di un’opera autopubblicata, quindi refusi e imprecisioni si possono trovare ovviamente, però in questo caso non ci si può non far attenzione. Durante la lettura, spesso mi sono fermata senza riuscire a riprendere immediatamente in mano il libro perché la scarsa correzione appesantiva il romanzo, ed è un vero peccato perché l’opera è decisamente gradevole e con un lavoro di revisione più approfondito sarebbe migliore. Ciò non è da confondere con lo stile dell’autrice che ho trovato semplice e scorrevole, però i troppi errori hanno inciso sulla fluidità del testo e spesso portato a una perdita di attenzione da parte mia. La narrazione è sviluppata in modo abbastanza buono, anche se forse alcune parti avrebbero richiesto un maggiore approfondimento e magari qualche spiegazione in più; a volte ci si ritrova davanti a veri e propri stacchi narrativi e questo mi ha un po’ spaesato, ma in definitiva il modo di raccontare di Amina Havet mi è piaciuto e confido che possa migliorare tanto con l'esperienza e dare ancor di più libero sfogo alla sua notevole immaginazione. 
Sull’Orlo del Vespro” è un romanzo d’esordio semplice ma con molti spunti singolari e, senza tener conto delle imprecisioni che possono essere trovate nel testo e che sicuramente verranno corrette, mi sento di consigliarlo a lettori giovani che vogliono una storia magica e ricca di avventura e ironia

  Monia Iori

Cover Reveal: "Mermaid" di Michele Vitale

IN ESCLUSIVA PER THE SECRET DOOR LA COVER DI "MERMAID: LA RAGAZZA CHE VENIVA DAL MARE" DI MICHELE VITALE

Buon pomeriggio amici! Come avete potuto vedere non sono riuscita a tenere il ritmo con il blog e i miei buoni propositi di aggiornarlo con frequenza regolare sono andati in fumo :-( non vedo l'ora che passi questa settimana perché poi potrò essere un po' più libera. A proposito, ho una marea di recensioni in arretrato ma non so quale scrivere e postare prima, quindi mi date una mano a scegliere votando quella che preferireste leggere nel sondaggio qui a fianco? Grazie mille! ^-^
Mentre cerco di ritornare in pista, non posso comunque fare a meno di interessarmi alle succulente novità letterarie che mi circondano, così oggi eccomi qui a mostrarvi in anteprima assoluta e in esclusiva per il blog la cover del romanzo di prossima uscita Mermaid: la ragazza che veniva dal mare e la trama ufficiale. E lasciatemi ringraziare Michele per la fiducia perché io sono veramente onoratissima che la sua scelta sia ricaduta su The Secret Door *-*
Come vi ho già accennato in precedenza, Mermaid è una saga fantasy incentrata sulla figura della sirena che uscirà a Gennaio 2014, i cui protagonisti sono i giovani Leila e Tom, una giovane sirena e un umano, che dovranno vedersela con molti pericoli e ostacoli, provenienti sia dal mare che dalla terra, per proteggere il loro amore e sopravvivere. Questo è il primo volume e io non vedo l'ora di leggerlo!
La cover semplicemente meravigliosa è stata realizzata dalla bravissima Violet Nightfall, conosciuta già come l'autrice di Beautiful Sin, che con il suo Purple Monkey Studio dà sfogo anche alla sua vena artistica regalandoci sempre nuovi gioielli grafici. Complimentissimi!!! La cover è fantastica, semplice e delicata come la scrittura di Michele Vitale, che ho avuto modo di apprezzare grazie a L'incidente in mare, prequel di Mermaid scaricabile gratuitamente dal sito dell'autore, e al suo romanzo d'esordio Emma, che sto attualmente leggendo e che mostra le qualità letterarie di questo giovane scrittore emergente. Comunque, se volete saperne di più vi lascio i link dei post a cui trovare tutte le informazioni sull'autore e le sue opere (nelle precedenti puntate: Segnalazione Mermaid e L'incidente in mare, Aggiornamento segnalazione MermaidSegnalazione Emma). 
Ormai sarete stanchi di sentirmelo ripetere, ma io voglio ribadirlo ancora: adoro la figura della sirena. Già, è una delle mie preferite, e mi sono innamorata a prima vista di questa splendida copertina così marina e suggestiva (la sirena in primo piano è esattamente uguale a come immaginavo Leila!) e della storia imbastita da Michele.
Ma ora basta parlare e gustatevi l'immagine! 
Pronti? Preparatevi perché è stupenda e dolcissima *-* ne sono rimasta incantata!

***


Trama
È estate quando l'intera baia di Aglesia rimane sotto shock dagli eventi che si abbattono sulla cittadina, nelle acque profonde che bagnano la riva. Morti strane, violente e sospette si susseguono a ritmi costanti, scombussolando la quotidianità degli abitanti che cercano una spiegazione a quegli strani eventi. La risposta a quelle morti però, sembra averla trovata Tom, diciottenne introverso ed unico sopravvissuto agli strani incidenti. Che cos’è che distrugge le barche e dilania i corpi degli sciagurati che vengono uccisi!? Secondo Tom, la minaccia viene dal mare, popolato da branchi di sirene assassine… Ma nessuno gli crede, a cominciare da suo padre, l’uomo di cui Tom ha profonda stima e fiducia. Ma se gli altri hanno ragione… se le sirene non esistono… allora chi è Leila, la ragazza che gli ha salvato la vita il giorno dell’incidente!? Tom lo sa. È una sirena. Ma non come le altre. Lei è bella, buona e… spaventata. Le sirene malvagie le stanno dando la caccia e lei non ha saputo far altro che rifugiarsi fra le braccia del giovane pescatore. Ma cosa succederà quando gli abitanti di Aglesia scopriranno la verità su di lei? Tom è pronto a difenderla, anche se significa andare contro la sua stessa natura, perché, in fondo al suo cuore, sa già di essersene innamorato. 
Avvincente e misterioso, La ragazza che veniva dal mare è il primo volume della saga di Mermaid.



"Moonstone" di Gina Laddaga

AGGIORNAMENTO SEGNALAZIONE

Buon mercoledì piovoso a tutti! Forse (ribadisco "forse") sono a buon punto per riprendere un ritmo decente con il blog...vediamo se riesco a mantenerlo. Oggi voglio fare una segnalazione speciale, un post che sarà rimasto in bozza per almeno due settimane a causa della mia assenza e che adesso può finalmente vedere la luce.

Moonstone

Ve ne ho parlato tanto, ve ne ho parlato ovunque, e adesso torno a discorrere ancora di Moonstone, primo volume della trilogia di Ciara&Sawyer, una serie urban fantasy incentrata sulla figura del lupo scritta da Gina Laddaga, di cui potete scaricare gratuitamente un estratto da qui. Molto tempo fa avevo dedicato un post di segnalazione a questo romanzo (potete trovarlo qui), poi ho fatto due chiacchiere con l'autrice (qui l'intervista), in seguito mi sono cimentata nella lettura di questo fantasy romance (qui la recensione), infine grazie alla disponibilità di Gina ho potuto analizzare meglio alcuni aspetti della storia (qui Lente d'Ingrandimento - Indagine su...#1). Insomma, di cose su Moonstone ve ne ho dette! 
Adesso è ora di parlarvi nuovamente di questo bel romanzo perché da Ottobre 2013 potete trovare l'ebook, pubblicato in versione digitale nel 2012 da Edizioni Il Pavone-Progetto Parole Indipendenti, in tanti nuovi formati e ad un prezzo competitivo! Moonstone è ora disponibile anche in formato Mobi per i Kindle su Amazon, e Epub per i Kobo su iTunes & Kobo al prezzo di € 3,99.
Se siete amanti delle storie d'amore molto dolci e giovanili e vi piacciono i lupi come figure fantasy, io vi consiglio caldamente di prenderlo e di immergervi nella lettura di questo romanzo! Lasciatevi trascinare dalla magia dell'avventura che vivono i protagonisti. State certi che non ve ne pentirete! Per tutte le curiosità potete comunque seguire l'autrice sul suo blog Being Gina Laddaga.


*

Per incuriosirvi ancora un po' vi lascio dei piccoli estratti della mia recensione, giusto uno stuzzichino per farvi capire qualcosa in più sulla storia...

Quando ho iniziato a leggere “Moonstone” ho divorato le prime cento pagine in un batter d’occhio perché mi sono ritrovata immediatamente catapultata nel mondo di Ciara e non riuscivo più a staccarmene. Che cosa mi ha tenuta incollata da subito alla storia? La risposta è semplice. Lo stile dell’autrice. Mi piace il suo modo di raccontare, informale e immediato, vivace e ironico, diretto e moderno. La scrittura di Gina Laddaga è concisa ma descrittiva, schietta e spigliata, briosa e disinvolta, e mi ha fatto scappare più di un sorriso. Soprattutto nella prima parte, quando si segue Ciara nella vita di tutti i giorni e viene presentata la sua realtà, la prosa è talmente fluida e scorrevole, talmente vivida che sembra di stare lì, all’interno del libro, e di ascoltare le confidenze di un’amica di vecchia data.

Il sentimento che unisce i due giovani è molto dolce ed estremamente romantico, forse ancora un po’ ingenuo, tenero e puro, ma nello stesso tempo anche passionale e selvaggio. È un amore istantaneo, che nasce da un colpo di fulmine e li lega eternamente. È il primo grande amore, quello che ti fa dimenticare tutto e ti ossessiona, quello che occupa incessantemente i tuoi pensieri, e ogni sfumatura del sentimento è estrema. L’amore giovane ed immortale. Ha un fascino indiscusso perché è un sentimento privo di sbavature, privo di egoismo, privo di incertezze. È stato bello leggere questa storia perché racconta dell’amore incorrotto e limpido, nonostante i protagonisti siano già adulti, quindi non siamo nel mondo scolastico degli Young Adult. L’amore che Ciara e Sawyer provano l’uno per l’altro è totalizzante e completo, è fulmineo e profondo, intimo e sconosciuto, è così forte che permette ad entrambi di affrontare ogni problema o paura senza tentennamenti perché traggono forza dalla loro unione.

“Moonstone”, il cui titolo evocativo si riferisce a un elemento ben preciso e che ha fondamentale importanza all’interno della storia, è un romanzo urban fantasy scritto molto bene e con un intreccio appassionante e lo consiglio soprattutto alle lettrici che amano le storie d’amore dolci e romantiche, quelle storie d'amore che fanno sognare, arricchite dall’atmosfera misteriosa e gelidamente selvaggia che solo la figura del lupo può donare.

*

E poi, già che ci sono, ecco ben due booktrailer del romanzo...




****************